Cos'è regole ramino?
Regole del Ramino
Il ramino è un gioco di carte per 2-6 giocatori che combina abilità, strategia e un po' di fortuna. L'obiettivo principale è quello di essere il primo giocatore a sbarazzarsi di tutte le carte in mano combinandole in Combinazioni valide e scartando una carta.
Equipaggiamento
- Un mazzo standard di 52 carte (o due mazzi per più di 4 giocatori)
Valore delle Carte
- Asso: 1 punto (a volte può valere 11 in alcune varianti, da concordare prima di iniziare)
- 2-9: Valore nominale
- 10, Jack, Regina, Re: 10 punti
Preparazione
- Un giocatore viene scelto (o sorteggiato) per fare il Mazziere.
- Il mazziere distribuisce un certo numero di carte a ciascun giocatore (varia a seconda del numero di giocatori). Solitamente, si distribuiscono 10 carte a testa se ci sono 2 giocatori, 7 carte se ci sono 3 o 4 giocatori, e 6 carte se ci sono 5 o 6 giocatori.
- Le carte rimanenti vengono posizionate a faccia in giù al centro del tavolo per formare il Tallone.
- La prima carta del tallone viene girata a faccia in su accanto al tallone per iniziare la pila degli Scarti.
Svolgimento del Gioco
- Il giocatore alla sinistra del mazziere inizia il suo turno.
- All'inizio del turno, il giocatore deve pescare una carta. Può pescare la prima carta scoperta dalla pila degli scarti O la prima carta a faccia in giù dal tallone.
- Dopo aver pescato, il giocatore deve, se possibile, calare Combinazioni di carte valide (vedere sezione successiva).
- Alla fine del turno, il giocatore deve scartare una carta scoperta sulla pila degli scarti. Il giocatore non può scartare la carta che ha appena pescato dal mucchio degli scarti.
Combinazioni Valide
Ci sono due tipi principali di combinazioni nel ramino:
- Sequenze (Scale): Tre o più carte consecutive dello stesso seme (ad esempio, 5-6-7 di cuori). L'asso può essere usato sia come carta bassa (A-2-3) sia come carta alta (Q-K-A), ma non in mezzo (K-A-2).
- Gruppi (Tris o Poker): Tre o quattro carte dello stesso valore ma di semi diversi (ad esempio, tre 7: 7 di cuori, 7 di picche, 7 di quadri).
Calare e Aggiungere
- Calare: Un giocatore può calare una o più combinazioni valide durante il suo turno. Queste combinazioni vengono poste a faccia in su sul tavolo, davanti al giocatore.
- Aggiungere: Un giocatore può aggiungere carte a combinazioni già calate (sue o degli altri giocatori) se le carte aggiunte formano ancora una combinazione valida. Ad esempio, se un giocatore ha calato un gruppo di tre 8, un altro giocatore può aggiungere l'8 di un seme diverso. Similmente, si possono aggiungere carte consecutive di seme appropriato ad una sequenza.
Fine del Gioco e Punteggio
Il gioco termina quando un giocatore:
- Ramina: Si libera di tutte le sue carte, combinandole in combinazioni e scartando l'ultima carta.
- Il giocatore che ramina vince il round.
Punteggio:
- Il vincitore riceve un punteggio pari alla somma dei valori delle carte rimaste in mano agli altri giocatori.
- Se il tallone si esaurisce prima che qualcuno ramini, il round termina e il giocatore con il minor valore totale di carte in mano riceve un punteggio negativo pari alla differenza tra il suo punteggio e quello degli altri giocatori.
Il gioco continua per un numero prestabilito di round (o fino a quando un giocatore raggiunge un punteggio concordato). Il giocatore con il punteggio più alto alla fine è il vincitore.
Strategie di Base
- Osservare gli Scarti: Prestare attenzione alle carte scartate dagli avversari può fornire indizi su quali combinazioni stanno cercando di formare.
- Proteggere le Carte Alte: Carte alte come Re, Regine e Jack valgono molti punti se rimangono in mano alla fine del round.
- Essere Flessibili: A volte è meglio non concentrarsi su una singola combinazione e mantenere le opzioni aperte.
- Fare Bluff: Scartare una carta che si pensa possa essere utile ad un avversario può confonderlo.
Variazioni
Esistono molte varianti del ramino. Alcune varianti comuni includono:
- Gin Ramino: Una variante popolare con regole specifiche per "bussare" (knock).
- Oklahoma Ramino: Come il Gin Ramino, ma con alcune differenze nel punteggio e nelle regole di "bussare".
- Ramino a 500: Una variante dove i giocatori cercano di raggiungere un punteggio di 500 punti.
Queste sono le regole di base del ramino. Consulta le regole specifiche della variante che stai giocando per dettagli aggiuntivi.